La casa sul fiume di Gianluca Arrighi, pubblicato da Edizioni Mea. Biagio è un avvocato e un padre di famiglia, vive una vita agiata e tranquilla, ma la sua quotidianità è continuamente turbata dai fantasmi di un passato travagliato. L'evento che lo ha segnato terribilmente è stato l'infelice assassinio dei suoi genitori, di cui lui… Continua a leggere La casa sul fiume
Fairy Oak. La storia perduta
Fairy Oak. La storia perduta di Elisabetta Gnone. Davanti a un té caldo, Vaniglia e Pervinca ricordano un periodo speciale della loro vita. Raccontano l'anno in cui la banda di ragazzini di Fairy Oak ha imparato la storia del villaggio e ha cercato una balena che non si vedeva da 200 anni. Alle elementari ho… Continua a leggere Fairy Oak. La storia perduta
L’ombra del vento
L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón. Daniel cresce nella Barcellona degli anni '40, ancora segnata dalla guerra appena terminata. Passando le sue giornate nella libreria gestita dal padre, da quando ha undici anni matura un forte interesse per la lettura. In particolare, è attirato da un libro poco conosciuto: l'edizione che il ragazzo si… Continua a leggere L’ombra del vento
Il cavaliere del giglio
Il cavaliere del giglio di Carla Maria Russo. Firenze è sotto la guida della famiglia degli Uberti, di cui fa parte Farinata. La storia non è stata benevola con questa stirpe, perciò lo scopo del romanzo è mettere in luce il peso che hanno avuto gli Uberti nella Firenze del XIII secolo e la loro… Continua a leggere Il cavaliere del giglio
I piccoli maestri
I piccoli maestri di Luigi Meneghello. Negli anni 40' l'autore entra a far parte dei partigiani veneti e si trova a vagabondare per l'altopiano di Asiago, portando a termine qualche piccola azione di guerriglia e scappando dai rastrellamenti. Il libro mostra la realtà della situazione veneta di quel tempo, in cui i partigiani non compaiono… Continua a leggere I piccoli maestri
Tutto chiede salvezza
Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli. Daniele viene ricoverato nel reparto di psichiatria in seguito a un irruento episodio di rabbia. Nella camera dove è confinato per una settimana conosce cinque malati mentali e con loro condivide ansie e paure, specialmente per il futuro e per l'incapacità di dare un nome alla propria condizione. Il… Continua a leggere Tutto chiede salvezza
La commedia umana
La commedia umana di William Saroyan. Dopo la chiamata alle armi del fratello maggiore, Omero vuole contribuire al mantenimento economico della sua famiglia composta dalla madre, la sorella più grande e il piccolo Ulisse. A soli quattordici anni Omero ottiene un lavoro presso il telegrafo locale e viene incaricato di portare i telegrammi ai destinatari.… Continua a leggere La commedia umana
Sangue sull’impero
Nuova recensione dell'unico libro di Legio M Ultima che mi mancava: ringrazio gli autori per avermi regalato una copia. ❤️️ Ciascuno dei quattro racconti che compone la raccolta narra ancora una volta le avventure della Legio M Ultima e della Specula. Il contesto non si limita all'ambientazione dell'epoca degli Antichi Romani, ma viene arricchito da… Continua a leggere Sangue sull’impero